NUOVA DEADLINE Call for Papers: Terzo Convegno Dottorale AIFG, “Sincretismi culturali nelle tradizioni letterarie del Medioevo europeo. Incontri tra realtà germaniche e altre culture” (Bologna, 10-12 dicembre 2025)

Call for Papers: Terzo Convegno Dottorale AIFGBologna, 10-12 dicembre 2025 In questi giorni è stata diffusa la call per la presentazione di proposte di intervento per il Terzo Convegno Dottorale AIFG, che si terrà presso l’Università degli Studi di Bologna dal 10 al 12 dicembre 2025. Il convegno avrà come tema Sincretismi culturali nelle tradizioni…

Ciclo di incontri “Fin quando un essere prese a spadroneggiare nelle notti oscure”

Ciclo di incontri “Fin quando un essere prese a spadroneggiare nelle notti oscure” Draghi e dracomachie nelle tradizioni germaniche medievali La scuola superiore universitaria “Di Toppo Wassermann” dell’Università degli Studi di Udine organizza, a partire dal 25 marzo p. v., un ciclo di incontri su draghi e dracomachie nelle tradizioni germaniche medievali. Il programma completo…

Premio Scardigli 2025

Premio Scardigli 2025 La famiglia Scardigli intende conferire anche per l’anno 2025 un premio di 1000 euro all’autore/autrice di una pubblicazione attinente all’ambito scientifico della Filologia germanica. Il premio è riservato a giovani studiosi/e non strutturati/e. Le domande, cui dovranno essere allegati un curriculum vitae e la pubblicazione che si intende sottoporre a giudizio, dovranno…

Call for papers. Convegno conclusivo del PRIN 2022 “Monsters, Sorcerers, and Witches of Northwestern Europe”

Call for Papers. Convegno conclusivo del PRIN 2022 “Monsters, Sorcerers, and Witches of Northwestern Europe: The Medieval and Early Modern Construction of Otherness in Literature for Popular Audiences” È in fase di organizzazione il convegno conclusivo del PRIN 2022 “Monsters, Sorcerers, and Witches of Northwestern Europe: The Medieval and Early Modern Construction of Otherness in…

Programma aggiornato – Secondo convegno dottorale ‘Il fantastico e il soprannaturale nelle tradizioni germaniche medievali’

Programma aggiornato – Secondo convegno dottorale ‘Il fantastico e il soprannaturale nelle tradizioni germaniche medievali’ Programma aggiornato del Secondo convegno dottorale AIFG ‘Il fantastico e il soprannaturale nelle tradizioni germaniche medievali’ Università degli Studi di Padova, 11 e 12 dicembre 2024 Locandina

Ciclo di conferenze “Magia e miti nei testi germanici medievali” (Catania, 10-11 dicembre 2024)

Ciclo di conferenze “Magia e miti nei testi germanici medievali“ (Catania, 10-11 dicembre 2024) Il 10 e l’11 dicembre 2024 si terrà presso il monastero dei Benedettini di Catania il ciclo di conferenze “Magia e miti nei testi germanici medievali”. L’evento è organizzato dalla cattedra di Filologia germanica dell’Università degli Studi di Catania. Programma e…

Call for Papers. “Per scripta ad astra. La rappresentazione del cosmo nel Medioevo” (Bergamo 9-10 ottobre 2025)

Call for Papers. “Per scripta ad astra. La rappresentazione del cosmo nel Medioevo“Bergamo, 9-10 ottobre 2025 In questi giorni è stata diffusa richiesta di contributi in vista del convegno internazionale “Per scripta ad astra” che si terrà a Bergamo il 9 e 10 ottobre 2025. I contributi, di una lunghezza massima di 300 parole, e…