CONFERENZA GENERALE DEGLI STUDI GERMANICI IN ITALIA

L’Istituto Italiano di Studi Germanici convoca una conferenza generale degli studi di germanistica in Italia in tutti i settori disciplinari e gli ambiti della ricerca. La conferenza si terrà a Roma il 16-17 dicembre 2022. Il modulo di adesione va compilato e inviato per via telematica all’indirizzo: conferenzagenerale@studigermanici.it entro il 15 ottobre 2022. La call e…

The Cultural Space of the European Middle Ages: Comparing Romance and Germanic Literatures (Genoa, Italy, 17-21 October 2022)

5-day Advanced Course in Medieval StudiesThe Cultural Space of the European Middle Ages: Comparing Romance and Germanic Literatures (Genoa, Italy, 17-21 October 2022) The course, which will combine theoretical and practical approaches, will deal with central themes and texts of both Germanic and Romance medieval literary traditions (e.g. heroic epic, courtly romance, lyric, text and…

Sommerschule: Paleografia, forme scrittorie e composizione del codice medievale, Bergamo 27-30 giugno

Sommerschule: Paleografia, forme scrittorie e composizione del codice medievale, Bergamo 27-30 giugnoDal 27 al 30 giugno presso l’Università degli Studi di Bergamo avrà luogo una scuola estiva dal titolo: “Paleografia, forme scrittorie e composizione del codice medievale”. Il programma dei lavori è consultabile nel documento allegato a questa notizia. Programma Scuola Estiva

Scuola di Filologia Medievale 2021-22, Università della CalabriaA cura di Fabrizio Costantini e Carla Riviello – Università della Calabria, Dipartimento di Studi Umanistici Programma in allegato Programma

Presentazione del volume Studi di filologia, linguistica e letteratura in onore di Anna Maria Guerrieri a cura di Franco De Vivo, Maria Rita Digilio, Carla Riviello, Rosella Tinaburri Introduce Antonio Filippin (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) Sarà presente la prof.ssa Anna Maria Guerrieri Locandina