EVENTI E NEWS

XLVIII Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica

XLVIII Convegno annuale AIFGMetodo e strategie comparative nello studio degli antichi testi germanici Università degli Studi di Siena, 25-27 maggio 2022 Il XLVIII Convegno annuale della AIFG si terrà a

“Historical English Word-Formation” – Call for Papers

“Historical English Word-Formation” - CfPLudwig-Maximilians-Universität (LMU) Munich Department of English and American Studies Organisers: Kerstin Majewski and Hans Sauer Munich, 17–18 February 2023 In its development from Old English to today, the English vocabulary underwent a radical restructuring due to an
AIFG - Associazione Italiana Filologia Germanica

Premio Scardigli 2022

Premio Scardigli 2022Scadenza invio domande: 10 aprile 2022 La famiglia Scardigli intende conferire anche per l’anno 2022 un premio di 1000 euro all’autore/autrice di una pubblicazione attinente all’ambito scientifico della

The Magic Text in Medieval and Post-Medieval Scandinavian and Germanic Tradition

The Magic Text in Medieval and Post-Medieval Scandinavian and Germanic Tradition22-24 March 2022 University of Naples ‘L’Orientale’ – University of Salerno Programme

Call for Submissions – Filologia Germanica – Germanic Philology 15 (2023)

Metro e ritmo nei testi germanici medievali - Meter and Rhythm in Medieval Germanic Texts Il volume 15 sarà dedicato alle questioni inerenti il metro e il ritmo nei testi

Medievalismi Autunnali

Medievalismi AutunnaliIl Medioevo nella Popular Culture (Bologna, 11-13 novembre 2021) 3 Novembre 2021 Nei giorni 11-13 Novembre 2021 avrà luogo a Bologna il Convegno Internazionale dal titolo “Medievalismi Autunnali. Il

Winter School di Filologia germanica (Università di Bergamo)

Winter School di Filologia Germanica (Università di Bergamo)Testi dell’alto medioevo tedesco: strumenti digitali e strategie traduttive (25-28 gennaio 2022) 28 Ottobre 2021 La Scuola di Dottorato in Scienze Linguistiche dell’Università

Call for Papers – Metodo e strategie comparative nello studio degli antichi testi germanici

XLVIII Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica:Metodi e strategie comparative nello studio degli antichi testi germanici. 25-27 Maggio 2022 XLVIII Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica: Metodi e

What’s in a Name? (Ab)Use of Anglo-Saxon in English-speaking cultures and elsewhere

What’s in a Name?(Ab)Use of Anglo-Saxon in English-speaking cultures and elsewhere Padova 6-7 June 2022 What’s in a Name? (Ab)Use of Anglo-Saxon in English-speaking cultures and elsewhere (Padova, 6-7 giugno