EVENTI E NEWS
Postdoctoral Researcher (GLOSSAM: The Global and Local Scholarship on Annotated Manuscripts; University of Galway)
Postdoctoral Researcher (GLOSSAM; University of Galway) Il progetto GLOSSAM (The Global and Local Scholarship on Annotated Manuscripts) dell’Università di Galway è alla ricerca di un Postdoctoral Researcher con contratto annuale
Call for Papers: Filologia Germanica / Germanic Philology 17 (2025)
Call for Papers: Filologia Germanica / Germanic Philology 17 (2025)“La ricezione dell’antichità nel mondo germanico medievale e protomoderno” / “The Reception of Antiquity in the Germanic Middle Ages and Early
Call for Papers: Call for Papers per il numero 35 della rivista Annali. Sezione germanica
Call for Papers: Annali. Sezione germanica numero 35Annali. Sezione germanica 35: “Le declinazioni del Linguistic Landscape” In questi giorni è stata diffusa la call per la presentazione di proposte per
Call for Papers: Secondo Convegno Dottorale AIFG, “Il fantastico e il soprannaturale nelle tradizioni germaniche medievali” (Padova, 11-12 dicembre 2024)
Call for Papers: Secondo Convegno Dottorale AIFGPadova, 11-12 dicembre 2024. In questi giorni è stata diffusa la call per la presentazione di proposte di intervento per il Secondo Convegno Dottorale
Research Associate-Term (University of Toronto)
Research Associate-Term (University of Toronto) Il Centre for Medieval Studies della University of Toronto, in collaborazione con il Dictionary of Old English, è alla ricerca di un Research Associate (Limited
Summer school on Computational Technologies for Medievalists (Universität Graz)
Summer school on Computational Technologies for Medievalists (Universität Graz) Summer school organizzata dall’Universität Graz, 8-12 luglio 2024. Deadline per la presentazione delle domande di partecipazione: 15 marzo 2024. Informazioni all’indirizzo:
Giornata di Studi: Unbelievable Middle Ages. Mito, illusione e disincanto tra Rinascimento e Illuminismo nordeuropei (Pisa 14 febbraio 2024)
Giornata di Studi: Unbelievable Middle Ages. Mito, illusioni e disincanto tra RInascimento e Illuminismo nordeuropeiPisa, 14 febbraio 2024 ore 10. Aula Magna Palazzo Matteucci (Piazza E. Torricelli 2). Mercoledì 14
50° Convegno annuale dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica
50° Convegno annuale AIFGEducazione e formazione nel medioevo germanico Università degli Studi di Firenze, 7-9 febbraio 2024 Il 50° Convegno annuale della AIFG si terrà presso l’Università degli Studi di
Conferenza: Beowulf after Beowulf: Translating and Re-translating, Re-adapting and Re-adopting Beowulf in the Third Millennium (1 Dicembre 2023)
Conferenza: Prof. Claudia Di Sciacca (Università di Udine), Beowulf after Beowulf: Translating and Re-translating, Re-adapting and Re-adopting Beowulf in the Third MillenniumVerona, 1 Dicembre 2023: ore 14,o0; Aula Co-Working DiLLS,